sabato 13 luglio 2013

Cacciucco alla Livornese

La ricetta originaria del cacciucco tradizionale prevedeva sedici specie di pesce: seppia, polpo,palombogrongomurenacapponescorfanogallinellaghiozzobavosaboccacciacicalasugarello,anguilladentice e branzino. C'è da dire però che poi le specie utilizzate nella stragrande maggioranza delle testimonianze scritte si riducono a 6/7 tipologie di pesci, che possono variare in virtù del pescato del giorno. Non ci sono quindi regole precise sulla composizione ittica di questo piatto, ma piuttosto la scelta inequivocabile, per ottenere un buon risultato, di tutti quei pesci definiti "da zuppa". Secondo la migliore tradizione livornese, il cacciucco deve essere gustato con un buon vino rosso (mai vino bianco).

Nessun commento:

Posta un commento